Case al futuro – Nuovi indirizzi per l’abitare sociale a partire dalla riforma lombarda
Seminario formativo che si inserisce nel percorso di ricerca e consulenza per lo sviluppo dell’offerta abitativa sociale negli ambiti del Vimercatese e del Trezzese, promosso da Dastu – Politecnico di Milano per Offertasociale. Il seminario è ad ingresso libero.
9:15. Coffee welcome
9:30 – 10:15
Questioni e approcci alla 16/2016 a partire dall’esperienza sviluppata nel vimercatese e trezzese.
Francesca Cognetti e Jacopo Lareno Faccini – Dastu Politecnico di Milano
10:00 – 11:00
Possibili sviluppi e nodi critici. Un confronto sulla legge.
Paolo Formigoni – dirigente Unità Organizzativa Rigenerazione urbana, Housing Sociale e Sviluppo dell’offerta abitativa- Regione Lombardia
Siria Trezzi – vicepresidente Anci Lombardia
Laura Pogliani – vicepresidente Inu Lombardia e professore associato di Urbanistica (Polimi)
Leo Spinelli – segretario generale Sicet Lombardia
Domande e dibattito
11:45- 12:45
Quale ruolo per il terzo settore abitativo? Esperienze e riflessioni a confronto
Valeria Inguaggiato – La Cordata – L’esperienza dell’agenzia dell’abitare del Rhodense
Francesca Paini – Fondazione Scalabrini – Lavorare sulla fiducia del mercato
Sara Travaglini – DAR casa – Erp e terzo settore
12:45 – 13:30
Chiusura Lavori – apprendimenti della giornata e nuove sfide
Liliana Padovani – IUAV di Venezia
Claudia Sala – Offerta sociale
Il seminario prende avvio dal report di sintesi delle attività di ricerca quantitative avviate da Dastu – Politecnico di Milano. L’obiettivo del documento è tracciare un primo profilo territoriale dei due ambiti, presentando una lettura multidimensionale delle dinamiche abitative utile a orientare documenti di indirizzo e politiche future. La stesura del report è stata resa possibile dalla collaborazione e il supporto dei comuni dell’ambito di Vimercate e Trezzo sull’Adda e delle Aler di Milano e Monza Brianza.
SCARICA IL REPORT